Monteparano.com
Cambia navigazione
  • Home
  • Monteparano
    • Informazioni utili
    • News
    • Albo dei Sindaci
    • Luoghi e Monumenti
      • Castello d'Ayala Valva
      • Chiesa SS. Annunziata
      • Santuario Madonna della Camera
  • Tracce del Passato
    • Cenni storici
    • Caduti in Guerra
    • Pillole di Storia locale
    • C'era una volta
  • Immagini del tempo
    • Cartoline di Monteparano
    • Foto di Scuola
    • Sport d'altri tempi
  • Cultura e Tradizioni
    • La lingua locale
    • Riti di San Giuseppe
    • Feste religiose
    • Folklore
  • Archivio Associazione
  • Il sito web
  • Sei qui:  
  • Home
  • Cultura e Tradizioni
  • La lingua locale

La lingua locale

 

Il dialetto fa parte del bagaglio culturale che ognuno di noi porta sulle spalle ed è l’inevitabile segno che ci fa dire che apparteniamo ad un certo luogo, ad un certo tempo e che ci identifica e ci colloca nel posto preciso della nostra storia personale. Il dialetto rappresenta la nostra etichetta, le nostre radici, la nostra carta d’identità.
Il dialetto è l’espressione di un popolo. Amare il dialetto, usarlo nel nostro quotidiano, insegnarlo ai nostri figli, significa amare noi stessi, significa essere possessori di una grande eredità: l’eredità della nostra storia.
E’ importante conoscere la lingua nazionale come strumento di comunicazione, ma la diversità socio-culturale fra le diverse comunità italiane è una ricchezza che va mantenuta, difesa, valorizzata e divulgata. Il dialetto possiede una forza espressiva e descrittiva genuina che scaturisce dal suo verismo; lo strumento che meglio esprime sentimenti, valori, culture, speranze, con cui ripercorrere i sentieri della memoria drasticamente inquinati dalla frenetica vita moderna.
“Il contadino che parla il suo dialetto è padrone di tutta la sua realtà”. Così scriveva Pier Paolo Pasolini. Egli vedeva nel dialetto l’ultima sopravvivenza di ciò che ancora è puro e incontaminato. Come tale doveva e deve essere “protetto”. 

Lista degli articoli nella categoria La lingua locale
Titolo Data pubblicazione Autore Visite
Intervista ad Antonio Ricchiuti 22 Febbraio 2012 Scritto da Antonio Ricchiuti Visite: 1772
Soprannomi di Monteparano 01 Marzo 2009 Scritto da Salvatore Renna Visite: 5232
Il dialetto 24 Maggio 2007 Scritto da Salvatore Renna Visite: 4661

Cerca nel sito

Login

Inserire Nome utente e Password per accedere al sito

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Guestbook

Libro degli Ospiti

Torna su

© 2023 Monteparano.com