Caduti in Guerra

Anche Monteparano ha avuto i suoi caduti nelle due guerre mondiali del '900. Le indagini effettuate ci hanno consentito di risalire a 25 caduti della Grande Guerra (1915-18) e a 16 caduti della seconda guerra mondiale (1945-50). Ricordare questi ragazzi almeno in questo sito web che vuole salvaguardare la nostra cultura e le nostre tradizioni è un doveroso omaggio alla memoria di questi nostri giovani compaesani che nessuno più conosce, sia perché chi li ha pianti allora adesso non c'è più, sia perché ( detto con sincera autocritica) non si è mai pensato di dedicare loro una targa ricordo che ricordasse almeno i loro nomi. E questo non per mera retorica patriottica, ma per un doveroso riconoscimento a quelle giovani vite spazzate via da un "qualcosa" che era più grande di loro.

Si dice che chi muore continua a vivere nel ricordo di chi resta. Molti di questi ragazzi sono morti quando erano ancora troppo giovani e non hanno fatto in tempo a formare una famiglia che conservasse il loro ricordo. Conoscere i loro nomi può servire oggi a farli rivivere per qualche attimo almeno il 4 novembre di ogni anno a venire.   


  

                                                                                                                                                                                                                                                

Dopo aver pubblicato in passato i nomi dei 25 caduti monteparanesi della Grande Guerra, grazie al Sistema di ricerca dei Caduti e Dispersi in Guerra del Ministero della Difesa, che ha organizzato una Banca Dati dei Caduti e Dispersi della 2ª guerra Mondiale,  abbiamo recuperato i nomi dei 16 monteparanesi caduti nel corso del secondo conflitto mondiale. Di alcuni di loro avevamo già notizia. Qualche anno fa era stata ricostruita la storia di Achille Teodoro, disperso nella disastrosa campagna di Russia voluta da Mussolini in aiuto dell'invasione hitleriana, tramutatasi alla fine in una disfatta che cambiò le sorti dell'intero conflitto. Noi abbiamo inoltre altra documentazione, che a breve pubblicheremo, di Gaetano Pisarra, aviere scomparso nel 1942 a Malta e probabilmente sepolto ancora in quell'isola.

Ma ecco l'elenco completo dei 16 monteparanesi caduti nel corso del secondo conflitto mondiale.

n. Cognome Nome Data di nascita Decesso Luogo
1 DURANTE ANTONIO 01/08/12 10/09/43 Grecia
2
GRASSI
COSIMO 12/03/15 02/11/42 Africa settentrionale
3 LACAVA GIUSEPPE 16/10/19 22/09/40 disperso
4 LAPESA DAMIANO 20/09/13 04/08/43 Italia
5 MUSCIACCHIO PIETRO ANTONIO 23/05/17 02/02/43 disperso
6 NOBILE AUGUSTO 07/02/18 13/07/41 Grecia
7 PASCADOPOLI ANGELO 29/01/16 09/09/43 disperso
8 PISARRA BIAGIO 20/12/18 09/08/43 Mediterraneo centrale
9 PISARRA GAETANO 06/07/18 07/07/42 Malta
10 PRINCIPALE GAETANO 17/03/16 04/02/44 disperso
11 RE BENIAMINO 22/02/06 17/12/44 Gran Bretagna
12 RE VITTORIO GAETANO 15/04/17 31/12/40 Italia
13 SPINELLI LUIGI 20/01/21 16/04/41 disperso
14 STRUSI COSIMO 17/05/14 20/12/42 Russia
15 TEODORO ACHILLE 10/11/23 29/05/44 disperso
16 VACCA CIRO 08/06/20 11/08/44 disperso

 

 

Pubblichiamo i nomi dei 25 soldati monteparanesi morti durante la 1^ guerra mondiale. Alcuni sono morti in combattimento, sul Carso o sull'Isonzo, altri a causa delle ferite riportate in combattimento, altri per l'azione di gas asfissianti sul monte San Michele, altri per malattie contratte sui campi di battaglia. Alcuni sono morti in prigionia, altri in ospedali militari, uno di essi morì a Monteparano stesso, per le conseguenze della guerra, altri non sappiamo dove siano morti e i bollettini militari parlano genericamente di "disperso in combattimento".

Cognome e Nome Data di nascita Data di morte Luogo Causa morte
CAVALLO SALVATORE di Angelo 18/05/1897 17/05/1917 Medio Isonzo Ferite riportate in combattimento 
DELLI SANTI GAETANO ANTONIO di Cosimo 12/02/1893 16/06/1918 Isonzo Ferite riportate in combattimento  
DELLI SANTI RAFFAELE di Cosimo 13/04/1891 18/11/1915 Carso  Ferite riportate in combattimento 
FORNARO PIETRO di Giuseppe 20/03/1898 26/10/1917 Campo  Ferite riportate in combattimento 
FRIULI COSIMO DAMIANO di Cosimo 01/06/1883 22/03/1917 Palagianello Malattia
FRIULI COSIMO di Clemente 30/05/1895 09/01/1919 Bologna Malattia
LEZZI DOMENICO di Ciro 01/03/1897 13/09/1918 Ospedale da campo 0135 Malattia
LEZZI GAETANO di Giuseppe 29/03/1893 12/06/1915 Medio Isonzo Combattimento
LILLO ANTONIO di Nicola 18/09/1895 24/06/1915    
MACRIPO' EDILIO PAOLO di Cosimo 18/02/1896 25/06/1917 Monteparano Malattia
MARIELLA GIUSEPPE di Natale 29/12/1893 27/07/1918 prigionia Malattia
MARIELLA PASQUALE di Angelo 29/02/1892 02/02/1916 Modena Malattia
MARIELLA PASQUALE di Giuseppe 14/11/1896 15/02/1917   Affondamento di nave 
MAZZA GIOVANNI di Pietro 02/02/1889 24/02/1918 Brindisi Malattia
MERICO VINCENZO di Luigi 16/10/1880 23/09/1918 Padova Malattia
MINZERA ANTONIO di Gaetano 14/07/1886 11/10/1916 Carso Combattimento
PICCARISI ANGELO RAFFAELE di Pasquale 01/03/1893 29/06/1916 Monte San Michele Gas asfissianti
PISARRA BIAGIO di Gaetano 10/03/1899 19/06/1918 Montello Ferite riportate in combattimento 
RE ANGELO di Domenico 14/01/1896 02/03/1917 Albania Malattia
RE ANTONIO di Giuseppe 23/05/1890 06/08/1916 Carso Ferite riportate in combattimento 
RIZZO FRANCESCO PAOLO di Antonio 01/12/1891 15/01/1918 Monte Asolone Ferite riportate in combattimento 
RIZZO PIETRO PAOLO di Antonio 15/05/1893 27/10/1915 Ospedale da campo 098 Ferite riportate in combattimento  
RIZZO ROVIGLIO di Antonio 22/11/1888 30/09/1917 Monteparano Malattia
RUSSO GIUSEPPE di Cosimo 09/03/1891 30/06/1916 Ospedale da campo 223 Gas asfissianti
STRUSI BIAGIO di Cosimo 12/01/1882 18/08/1917 Monte Santo Ferite riportate in combattimento