RSS

Ecco la nostra raccolta di vecchie cartoline postali di Monteparano. Esse sono lo specchio della "Monteparano di un tempo", quella che non c'è più, se non nei ricordi, un'immagine che resta eterna, che non morirà mai. Più indietro si va nel tempo e più sorprende vedere quanti bambini ci fossero, destinati a restare bambini per sempre, sullo sfondo di una Piazza Castello diversa da quella di oggi o di una via Roma senza la lunga fila di automobili dei giorni nostri.  Scorrendo queste immagini è possibile intravedere come il paese piano piano sia cambiato e come siano cambiate le abitudini e i modi di vita.

Le cartoline più vecchie che abbiamo di Monteparano risalgono agli anni '20 del Novecento e ci mostrano una Monteparano apparentemente simile a quella di oggi, ma che in realtà era profondamente diversa nella vita quotidiana, fatta di stenti per la maggior parte della popolazione. Da quella Monteparano si emigrava per fame, si partiva per le lontane Americhe e spesso non si ritornava più. Le immagini sbiadite tendono spesso ad evocare un'atmosfera quasi magica, che sovente porta a mitizzare quei tempi lontani e farli diventare migliori di quello che realmente erano.  

 Se ne avete altre diverse che volete condividere con tutti noi mandatele all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Castello d'Ayala Valva (gennaio 1960)
Castello d'Ayal...
Dettaglio
Piazza Castello (primi anni '60)
Piazza Castello...
Dettaglio
Piazza Castello (primi anni '60)
Piazza Castello...
Dettaglio
Via Roma primi anni '60)
Via Roma primi ...
Dettaglio
Scuole elementari e medie (metà anni '60)
Scuole elementa...
Dettaglio
Tenuta "Le Marine" (anni '60)
Tenuta "Le Mari...
Dettaglio
via Roma (anni '70)
via Roma (anni ...
Dettaglio
Interno Chiesa SS.Annunziata (anni '60)
Interno Chiesa ...
Dettaglio
Collage "SALUTI DA MONTEPARANO" (anni '60)
Collage "SALUTI...
Dettaglio
 
 
Powered by Phoca Gallery